Anche per il 2025 è stato confermato il Bonus Ristrutturazione, offrendo un’opportunità per chi desidera migliorare la propria abitazione e ottenere agevolazioni fiscali significative.

Chi può accedere al Bonus?

È destinato a chi effettua lavori di ristrutturazione su immobili residenziali, con due diverse percentuali di detrazione:

  • 50% per la prima casa (fino a 96.000€ di spesa)
  • 36% per la seconda casa

Quali interventi sono coperti?

  • Manutenzione straordinaria e ristrutturazioni edilizie
  • Miglioramento dell’efficienza energetica
  • Messa in sicurezza dell’edificio e rimozione delle barriere architettoniche
  • Costruzione di posti auto pertinenziali
  • Bonifica amianto e interventi per prevenire infortuni domestici

Per usufruire del Bonus Ristrutturazione 2025, è necessario effettuare i pagamenti tramite bonifico parlante, indicando causale del versamento, codice fiscale del beneficiario e partita IVA del fornitore.

Sarà fondamentale conservare tutti i documenti relativi agli interventi, che potranno essere richiesti in fase di controllo fiscale.

Categorie: News